de fr it

SamuelJenner

12.10.1705 Berna, 17.12.1779 Romainmôtier, rif., di Berna. Figlio di Abraham, membro del Gran Consiglio. (1754) Henriette Warnery, vedova di Sigmund Tscharner, balivo, di Morges. Al servizio della Francia, dopo essersi distinto nella guerra di successione austriaca (1751) fu promosso colonnello del reggimento bernese di Georges Mannlich de Bettens. Nella guerra dei Sette anni, re Luigi XV lo nominò brigadiere (1759) e gli conferì l'ordine al Merito militare. La sua carriera raggiunse l'apice con la nomina a feldmaresciallo (1762). Nel 1774 abbandonò il servizio militare e, quale membro da lungo tempo del Gran Consiglio bernese (dal 1745), divenne balivo di Romainmôtier.

Riferimenti bibliografici

  • Collez. Schaffroth presso BiG
  • E. May, Histoire militaire de la Suisse et celle des Suisses dans les différens services de l'Europe, 6, 1788, 221-223
  • R. de Steiger, Les généraux bernois, 1864, 48
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ≈︎ 12.10.1705 ✝︎ 17.12.1779

Suggerimento di citazione

Hans Braun: "Jenner, Samuel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.03.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023929/2010-03-10/, consultato il 22.09.2023.