de fr it

Karl FlorianJauch

1712 probabilmente ad Altdorf (UR), 1780 a Napoli, di Uri. Figlio di Karl Franz (->). Nipote di Johann Sebastian (->). Klara Beatrix Tanner, figlia di Odoard Franz Anton, cancelliere cant., tenente colonnello e proprietario di una compagnia al servizio del re di Napoli. Vessillifero nel reggimento Nideröst al servizio della Spagna (1725), dal 1728 divenne comproprietario di una compagnia nel reggimento Bessler von Wattingen. Dopo la morte del padre, J. rilevò il suo reggimento al servizio del regno di Napoli (1743), dove ottenne il grado di brigadiere e successivamente di tenente generale (1776). Fu proprietario di terreni ad Altdorf e nello Schächental (Gettschwyler). In conflitto dal 1747 con i cant. di Zugo, Svitto e Nidvaldo per questioni concernenti il servizio mercenario, nel gennaio del 1753 fu bandito dai loro territori. Cavaliere dell'ordine pisano di S. Stefano.

Riferimenti bibliografici

  • EA, 6, I
  • Aar.S, 76, 1972
  • U. Kälin, Die Urner Magistratenfamilien, 1991
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 1712 ✝︎ 1780

Suggerimento di citazione

Urs Kälin: "Jauch, Karl Florian", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023932/2013-10-10/, consultato il 21.04.2025.