7.6.1683 Corcelles-sur-Chavornay, 21/29.5.1744 Kronstadt (Transilvania, oggi Braşov, Romania), rif., poi catt., di Berna. (1713) Maria Elisabeth von Wangenheim, vedova del conte von Lodisano. Colonnello dei dragoni al servizio imperiale, partecipò alle campagne sul Reno contro la Francia (1734-35) e più tardi combatté in Ungheria, Bosnia, nel Banato e in Transilvania contro i Turchi; i suoi meriti in campo militare gli valsero nel 1738 l'elevazione al rango di barone e di maggiore generale da parte dell'imperatrice Maria Teresa. In seguito a una ferita riportata durante la prima guerra di Slesia presso Mollwitz (oggi Małujovice, Polonia), fu promosso a comandante di Kronstadt (1741) e a tenente feldmaresciallo (1743).
Riferimenti bibliografici
- E. May, Histoire militaire Suisse et celle des Suisses dans les différens services de l'Europe, 7, 1788, 126-129
- R. von Steiger, Les généraux bernois, 1864, 41
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 7.6.1683 ✝︎ 21/29.5.1744 |