de fr it

HieronymusLinder

2.11.1682 Basilea, 29.12.1763 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Emanuel, orafo, e di Barbara Basslerin. (1718) Judith Beck. Nel 1699 interruppe una formazione commerciale a Rotterdam ed entrò quale cadetto al servizio degli Stati generali olandesi. Ufficiale di diversi reggimenti, combatté nella guerra di successione spagnola e fu imprigionato dai Francesi nel 1712. Nel 1746 chiese l'esonero dal servizio e tornò a Basilea, dove l'anno seguente divenne membro dei Sei (Sechser) della corporazione dell'Orso. Già nel 1748 si arruolò di nuovo nelle truppe degli Stati generali come colonnello e nel 1758 fu nominato maggiore generale di fanteria. Dopo il congedo definitivo dalla vita militare (1761), trascorse gli ultimi anni a Basilea.

Riferimenti bibliografici

  • Orazione funebre, memoriale del generale H. Linder presso StABS
  • P. Buxtorf, «Generalmajor H. Linder und das Legatum Linderianum», in Basler Jahrbuch, 1958, 62-81
  • Basler Nachrichten, 31.12.1970
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 2.11.1682 ✝︎ 29.12.1763

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Linder, Hieronymus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023973/2005-08-25/, consultato il 27.03.2023.