de fr it

UlrichLochmann

29.1.1700, 4.9.1777,rif., di Zurigo. Figlio di Hans Heinrich e di Judith Erni. 1) (1725) Elisabeth nata L. (1728); 2) (1730) Regula Escher vom Glas (1755); 3) (1764) Regula von Muralt (1775). Alfiere nelle truppe veneziane (1716), divenne poi tenente capitano al servizio della Spagna (1719). Nel 1721 si congedò e tornò a Zurigo. Fu membro del Gran Consiglio zurighese per la corporazione del Cammello (1731), balivo di Wädenswil (1736-42), colonnello della milizia zurighese (1743), membro del Piccolo Consiglio (1746-51), inviato nei baliaggi it. (1750), colonnello nelle truppe franc. (1752), brigadiere (1758), maresciallo di campo (1761) e comandante dell'ordine al Merito militare (1770). Nel 1735 fu accolto nella Soc. degli Schildner zum Schneggen.

Riferimenti bibliografici

  • H. Schulthess, Die Lochmann, 1940, 19-25
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 29.1.1700 ✝︎ 4.9.1777

Suggerimento di citazione

Katja Hürlimann: "Lochmann, Ulrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.07.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023979/2008-07-09/, consultato il 23.06.2025.