25.3.1882 Parigi, 20.5.1965 Faido, catt., di Cavagnago. Figlio di Luigi, emigrante a Parigi. Studiò nei seminari di Pollegio e Lugano e presso l'Univ. catt. di Friburgo. Ordinato sacerdote nel 1908, insegnò per alcuni anni nel seminario diocesano e poi a Nizza, in un collegio della congregazione dei Filippini ai quali apparteneva e dei quali fu procuratore generale. Soggiornò a lungo a Roma dove seguì corsi di archeologia cristiana, paleografia lat. e diplomatica. A Roma fu nominato protonotario apostolico ed elevato, primo ticinese, a canonico di S. Giovanni in Laterano. Studioso di vasta cultura, pubblicò diversi scritti e curò la traduzione di numerosi lavori di argomento religioso, distinguendosi in particolare nel campo della storia e dell'araldica.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.3.1882 ✝︎ 20.5.1965 1882-03-251965-05-20 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |