Fam. nidvaldese estinta, menz. per la prima volta nel 1408 con Welti, membro della comunità di Dallenwil. Johann (->) si stabilì a Stans attorno al 1550. Nel XVI e nel XVIII sec. fecero parte della fam., poco numerosa, due Landamani, Johann (->) e Johann Laurenz (->). La sua appartenenza alla classe dirigente trova espressione nel libro genealogico del 1730, nella cronaca di Johann Laurenz, in cui emerge il punto di vista delle autorità, e nell'Oberes Haus, ricostruito a Stans nel 1714. I B. conclusero alleanze matrimoniali con i Keiser di Ennetmoos, gli Stulz e il Landamano Jost Remigi Trachsler. Josef Laurentz (1694-1759) e Josef Leonz Felix (1724-1770) furono vessilliferi cant. Per generazioni, i B. furono i tesorieri (Schlüsselherren) dei cittadini di Nidvaldo. Verso la fine del XVIII sec. la loro importanza diminuì rapidamente; nel 1808 si estinse la linea maschile, mentre la loro ultima rappresentante morì nel 1836.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |