Fam. di Appenzello Interno, attestata dal XVI sec., oggi presente solo nella Rhode di Schwende, ma nel XVI sec. anche in quelle di Rüte e Gonten. Il primo esponente noto è Philipp, menz. nel 1538. Ulrich fu cappellano ad Appenzello nel 1609-10. Josef Anton (1824-1887), insegnante di Schlatt, fu cancelliere cant. dal 1869 al 1875. Dopo l'approvazione della Costituzione cant. (1872), Franz (1851-1887) divenne il primo cancelliere del tribunale com. e cant. (1873). Johann Baptist (1864-1939) fu cappellano, prima a Bütschwil e poi ad Appenzello (1893-1934). Franz Josef (1861-1928), agricoltore, fu deputato al Gran Consiglio di Appenzello Interno e municipale (1897-1920), e giudice del tribunale cant. (fino al 1927). Emil (->) e suo figlio Guido (->) furono imprenditori e membri della Commissione di Stato.
Riferimenti bibliografici
- AWG, 54
- H. Grosser, «Die Geschäfte der Landsgemeinde», in IGfr., 13, 1967, 50, 69
- F. Stark, 900 Jahre Kirche und Pfarrei St. Mauritius Appenzell, 1971, 121, 124
- R. Steuble, «Innerhoder Necrologium», in IGfr., 22, 1977-1978, 167
Classificazione
Elite (dal 1800 ca.) / Politica cantonale |