Fam. di Nidvaldo, originaria della tenuta di Wilershöchi ad Altzellen (com. Wolfenschiessen). Gli S. fecero parte delle comunità di Büren ob dem Bach (oggi com. Wolfenschiessen), Büren nid dem Bach (dal 1593, oggi com. Oberdorf) e Buochs (dal 1660). Tra i primi esponenti della fam., il più noto fu Konrad (->), eremita. Il casato si divise in due rami: dal primo discesero Josef (->), Karl (1902-1979), vicario generale, Walter (1916-2007), sindaco di Wolfenschiessen (1966-76), e i fratelli Josef Konrad (->), Robert (1915-1977), Granconsigliere nidvaldese, e Werner (1923-2005), giudice cant. Anche il secondo ramo annoverò Consiglieri e giudici. Anton Mariä (1789-1864) acquistò nel 1832 la fabbrica di gesso Betti a Ennetmoos, poi gestita con successo dal figlio Josef Mariä (1821-1894). Il figlio di quest'ultimo, Jakob (1864-1949), fu membro del Consiglio di Stato (1918-22).
Riferimenti bibliografici
- F. Niederberger, «Eine Nidwaldner Abstammung von Bruder Klaus», in Gfr., 117, 1964, 172-190
- P. Steiner, «Notizen zur Familiengeschichte», in Das Buch der Scheuber, 20025, 13-31