de fr it

RudolfPfyffer von Altishofen

1545, 16.9.1630 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Leodegar, membro del Piccolo Consiglio e tesoriere, e di Elisabeth Kiel. Fratello di Jost (->) e di Ludwig (->). Nipote di Jost (->) e di Kaspar (->). 1) Margaretha Feer; 2) Anna Katharina Clauser; 3) Barbara von Hertenstein; 4) Maria Salome Hässi; 5) Beatrix Segesser, di Brunegg. Si formò a Parigi. Fu eletto amministratore del baliaggio di Arbon dal vescovo di Costanza (1575-78). Nel 1583-84 si recò in pellegrinaggio a Gerusalemme. Fu colonnello al servizio della Francia (1589) e poi capitano della guardia personale del duca di Lorena. Membro del Gran Consiglio (1593-1611) e del Piccolo Consiglio (1611-30) di Lucerna, fu alfiere (1629) e incaricato di numerose missioni. Prese parte a infruttuosi tentativi di sfruttamento minerario nell'Entlebuch e a Malters. Fu cavaliere del S. Sepolcro e dell'ordine dello Speron d'oro.

Riferimenti bibliografici

  • J. Schmid (a cura di), Luzerner und Innerschweizer Pilgerreisen zum Heiligen Grab in Jerusalem vom 15. bis 17. Jahrhundert, 1957, XLI-XLIX, 153-162
  • K. Messmer, P. Hoppe, Luzerner Patriziat, 1976, 492 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Rudolf Pfyffer
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 1545 ✝︎ 16.9.1630

Suggerimento di citazione

Markus Lischer: "Pfyffer von Altishofen, Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.09.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024146/2010-09-28/, consultato il 20.01.2025.