de fr it

Paul PhilippePolier

24.4.1711 Losanna, nell'agosto del 1759 nel forte di Saint George (Madras), rif., di Losanna. Figlio di Jean Jacques, alfiere di Losanna, e di Salomé Jeanne Elisabeth Quisard. Fratello di Jean-Antoine-Noé (->). Cugino di Antoine (->). Nipote di Georges (->). Celibe. Fu tenente al servizio della Sardegna nel reggimento Roguin (1733) e tenente capitano (1742). Dal 1743 combatté con la propria compagnia nel reggimento von Baden-Durlach. Tornato nel Paese di Vaud, fu maggiore delle milizie (1748). Entrò poi al servizio della Compagnia inglese delle Indie orientali (1751) e fu comandante del forte di Saint David; nel 1758 fu fatto prigioniero dai Francesi (1758). Dal 1735 al 1756 fece parte del Consiglio dei Duecento di Losanna.

Riferimenti bibliografici

  • E. Piguet, «P.-P. Polier et la reddition du Fort St-David aux Indes», in RHV, 1933, 174-186
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 24.4.1711 ✝︎ nell'agosto del 1759

Suggerimento di citazione

Emmanuel Abetel: "Polier, Paul Philippe", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.02.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024158/2010-02-16/, consultato il 01.12.2023.