11.6.1920 Zurigo,13.1.2018, catt., di Rheinau. Figlio di August, maestro elementare, poi tenore e insegnante di canto a Stoccarda, e di Emma Bär. Fratello di Max U. (->). Margarethe Hohler, figlia di August, fabbricante di calzature. Dopo i diplomi di insegnante elementare (1940) e di scuola secondaria (1944) a Zurigo, studiò storia e letteratura ted. a Zurigo, Neuchâtel, Ginevra e Losanna, conseguendo il dottorato nel 1950. Ufficiale istruttore delle truppe di fanteria (dal 1951) e ufficiale di Stato maggiore generale (dal 1954), ricoprì in seguito il grado di divisionario (1972), sostituto del capo di Stato maggiore generale (1972-80), sottocapo di Stato maggiore della sezione pianificazione (1972-73) e capo di Stato maggiore dell'istruzione strategica e operativa dell'esercito (1974-80). Fu autore di numerose pubblicazioni di storia militare sviz., fra cui il quinto volume dell'opera L'Etat-major général suisse.
Riferimenti bibliografici
- L'Etat-major, 9, 423
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.6.1920 ✝︎ 13.1.2018 1920-06-112018-01-13 |