de fr it

CharlesRathgeb

4.4.1897 Lione, 7.10.1988 Muri bei Bern, rif., di Wallisellen (di cui fu pure cittadino onorario). Figlio di Albert August, attivo nel commercio della seta, e di Henriette Marianne Sacirère. Thérèse Hagnauer, figlia di August, fabbricante. Dopo le scuole a Lione e a Ginevra, si diplomò in ingegneria elettrotecnica al Politecnico fed. di Zurigo (1921). Fu procuratore presso la Cuénod SA a Ginevra (1922-36). Divenne poi caposezione dello Stato maggiore generale (1937-45), capodivisione (1946-50) e capo d'arma delle truppe del genio e di fortezza (1951-62). Nel 1961 diresse la riorganizzazione delle truppe del genio. Fu ufficiale di Stato maggiore generale (1931-50), colonnello (1941) e divisionario (1951). Promosse con dei corsi di formazione lo sviluppo del servizio del genio di tutte le armi. Collezionò opere di letteratura franc. e studi bizantini.

Riferimenti bibliografici

  • Biblioteca C. Rathgeb presso UB Berna
  • J. J. Vischer, «Oberstdivisionär C. Rathgeb», in Technische Mitteilungen für Sappeure, Pontoniere und Mineure, 27, 1962, n. 4, 143-145
  • L'Etat-major, 8, 288
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.4.1897 ✝︎ 7.10.1988

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Rathgeb, Charles", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.07.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024174/2010-07-28/, consultato il 28.04.2025.