de fr it

JuliusRebold

10.6.1859 Bienne, 8.1.1941 Berna, rif., di Bienne. Figlio di Emanuel, ispettore edile, e di Magdalena Reber. 1) Marie Elise Grosjean; 2) Annette Rouge. Frequentò le scuole a Bienne e Berna e si diplomò in ingegneria civile al Politecnico fed. di Zurigo. Impiegato cant. a Friburgo (1881-86), si occupò poi della costruzione di fortezze presso l'ufficio fed. per le fortificazioni (1886-1921), di cui divenne capo, con il grado di colonnello, nel 1906. Fu responsabile della progettazione e della costruzione delle opere fortificate permanenti del Gottardo, di Saint-Maurice, del Sempione, di Bellinzona e di Altdorf (UR). Tra il 1921 e il 1941 fu commissario di campagna in capo e docente al Politecnico fed. di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • Baugeschichte der eidgenössischen Befestigungswerke, 1922 (19823)
  • Technische Mitteilungen für Sappeure, Pontoniere und Mineure, 5, 1941, 185-188
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Alexander Friedrich Rebold (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 10.6.1859 ✝︎ 8.1.1941

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Rebold, Julius", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.04.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024175/2009-04-28/, consultato il 17.01.2025.