nel novembre del 1588 a Svitto, 12.6.1658 Lichtensteig, catt., di Svitto e, dal 1624, di Lucerna. Figlio di Dietrich, balivo. 1) (1612) Anna Catharina Tritt; 2) (1622) Margaretha Pfyffer von Altishofen. Fu balivo (Obervogt) di Rorschach e, dal 1622 al 1658, balivo e colonnello del Toggenburgo. Insieme al colonnello Sebastian Peregrin Zwyer von Evibach, nel 1638 istituì, con il grado di tenente colonnello, un reggimento sviz. nel ducato di Milano sotto dominio spagnolo; nel 1640 fu colonnello al servizio di papa Urbano VIII. Nel 1646 vendette all'abbazia di San Gallo il castello di Glattburg acquistato da suo padre, che gli era valso l'appellativo di R. von Glattburg.
Riferimenti bibliografici
- J. J. Kubly-Müller, Familienbuch Reding, ms., 1927, n. 43 (in AFam 23 presso StASZ)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ nel novembre del 1588 ✝︎ 12.6.1658 1658-06-12 |