de fr it

Anton SebastianReding

ca. 1695, 16.6.1770 Svitto, catt., di Svitto. Figlio di Anton Sebastian, cancelliere in Turgovia. Bertha von Urzach. Vessillifero nel reggimento d'Affry al servizio della Francia (1714), nel 1719 acquistò una mezza compagnia e fu capitano nel reggimento de Castella (terzo reggimento sviz.). Tenente colonnello (1744) nel reggimento Monnin (terzo reggimento sviz.), ferito nella battaglia di Lawfeld (1747), divenne poi brigadiere (1748), colonnello (1756) del terzo reggimento sviz. (rinominato reggimento R.) e feldmaresciallo (1761). Nel 1763 si congedò. Fu signore giustiziere di Emmishofen e Klingenzell. Nel 1740 fu insignito del titolo di cavaliere dell'ordine di S. Luigi.

Riferimenti bibliografici

  • J. J. Kubly-Müller, Familienbuch Reding, ms., 1927, n. 149 (in AFam 23 presso StASZ)
  • J. Wiget, Von Haudegen und Staatsmännern, 2007, 274
Link
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1695 ✝︎ 16.6.1770

Suggerimento di citazione

Franz Auf der Maur: "Reding, Anton Sebastian", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.12.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024186/2011-12-21/, consultato il 08.06.2023.