11.6.1853 Friburgo, 11.5.1933 Roma, catt., di Villarvolard. Figlio di Elie Jean Joseph, deputato e pres. della Cassa di ammortamento, e di Augustine Sprenger. Fratello di Paul (->). Mathilde de Flotow. Insegnò alla scuola di diritto di Friburgo. Fu deputato liberal-conservatore al Gran Consiglio friburghese (1882-86). Scrittore, fu redattore del foglio Le Bien public e corrispondente di diversi giornali, tra cui la Gazette de Lausanne. Comandante della Guardia sviz. pontificia a Roma (1910-21), ristabilì la disciplina e modificò l'uniforme delle guardie, ripristinando quella rinascimentale. Nel 1905 acquistò il castello di Chenaleyres (ex com. Autafond, oggi com. Belfaux). Fu commendatore degli ordini di S. Gregorio Magno e di Pio IX. Colonnello brigadiere (1902).
Riferimenti bibliografici
- La Patrie suisse, 1910, n. 449, 295 sg.
- A. Clavien, Histoire de la Gazette de Lausanne, 1997
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 11.6.1853 ✝︎ 11.5.1933 1853-06-111933-05-11 |
Classificazione
Politica (1848-) / Stato federale / Esercito |
Politica (1848-) |