de fr it

François deReynold

27.5.1642 Barraux (Delfinato), 4.12.1722 Versailles, catt., di Friburgo. Figlio di Antoine (->) e di Marie de Bazemont. Fratello di Antoine (->). (1665) Marie Salomé de Hässi, figlia di Walter, Consigliere di Glarona, capitano delle Guardie sviz. Attivo nelle Guardie sviz. dal 1653 (congedi per ragioni di studio nel 1653 e nel 1655), restò per tutta la sua carriera al servizio della Francia. Partecipò a una trentina di campagne militari, distinguendosi spec. nelle battaglie di Steinkerque (1692), Neerwinden (1693) e Denain (1712); raggiunse il grado di tenente generale (1702). Fece parte del Consiglio di guerra della Reggenza (1715). Colonnello generale degli Svizzeri e dei Grigionesi (1719-21), ottenne il titolo di conte e fu commendatore (1704) e gran croce (1718) dell'ordine di S. Luigi. Fece parte dei Consigli dei Duecento (1663), poi dei Sessanta (1702) di Friburgo.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo Reynold de Cressier presso AEF
  • A. Ammann, «Lettres d'armoiries et de noblesse concédées à des familles fribourgeoises», in Aar.S, 35, 1921, 25-29, 64 sg.
  • Y. du Parc-Locmaria, «En cherchant un bâton de maréchal», in Ann. frib., 32, 1944, 114-128, 137-168; 33, 1945, 1-32
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.5.1642 ✝︎ 4.12.1722

Suggerimento di citazione

Georges Andrey: "Reynold, François de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.08.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024199/2010-08-27/, consultato il 26.01.2025.