2.4.1900 Wald (ZH), 24.4.1990 Zollikon, rif., di Stein (AG). Figlio di Hermann, pastore rif., e di Frieda Kurth. Julia Emma Biedermann. Studiò diritto alle Univ. di Basilea e Zurigo conseguendo il dottorato. Ufficiale istruttore della fanteria (1927), divenne capitano (1930) e dal 1935 fece parte dello Stato maggiore generale. Quale maggiore comandò il battaglione fucilieri 64 e il battaglione fucilieri di frontiera 267 e raggiunse poi i gradi di tenente colonnello (1941) e colonnello (1944); con quest'ultimo rango comandò il reggimento di fanteria 15. Dal 1944 al 1949 fu capo della sezione della mobilitazione del servizio di Stato maggiore generale, dove acquisì grandi meriti. Nominato comandante della divisione 8 (1950-53), fu in seguito al comando della divisione 4 (1954-61). Diresse inoltre la sezione militare del Politecnico fed. di Zurigo (1962-67).
Riferimenti bibliografici
- L'Etat major, 8, 301
Scheda informativa
Variante/i | Curt Immanuel Roesler (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 2.4.1900 ✝︎ 24.4.1990 1900-04-021990-04-24 |