de fr it

AdolfSchädler

9.4.1824 Dornach, 27.12.1883, catt., di Dornach. Figlio di Franz Xaver, pres. di tribunale, e di Augusta Pfeifer. 1) (1855) Amalia Amiet, figlia di Viktor Karl; 2) (1862) Maria Eugenia Cartier, figlia di Johann. Studiò diritto a Jena e Heidelberg. Avvocato e notaio a Soletta (1850), fu giudice del tribunale d'appello (1872-82). Ufficiale di Stato maggiore generale e maggiore (1861), divenne tenente colonnello (1866) e fu assegnato alla divisione 3 (1866-69). Durante l'occupazione della frontiera in occasione della guerra franco-prussiana fu colonnello (1870), membro del grande Stato maggiore generale e comandante della brigata di fanteria 20 a Sciaffusa (1870-71). Infine assunse il comando della brigata 10 della Landwehr (1875). Comandante dei pompieri di Soletta e pres. fondatore della Federazione sviz. dei pompieri (1870), fece inoltre parte del comitato direttivo della Solothurner Zeitung (1861).

Riferimenti bibliografici

  • L'Etat-major, 3, 164
  • Im Dienst der Gemeinschaft: 125 Jahre SFV, 1870-1995, 1995, 7
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.4.1824 ✝︎ 27.12.1883

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Schädler, Adolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024271/2012-01-11/, consultato il 15.01.2025.