13.7.1662 Berna, 23.3.1739 Friburgo in Brisgovia, rif., poi catt., di Berna. Figlio di Johann Anton, balivo di Aarberg e Oron, e di Johanna Steiger. Fratello di Johann Rudolf (->). 1) una donna non nota; 2) (1714) Maria Anna von Probst, figlia di un referendario alla corte di Vienna. Fu al servizio dell'Olanda (1677-1701), da ultimo come capitano, e dell'Austria come maggiore (dal 1702), poi colonnello (1710). Partecipò alla difesa di Friburgo in Brisgovia contro le truppe franc. (1713) e a spedizioni contro i Turchi (1716, 1717 e 1718). Promosso tenente feldmaresciallo (1723), comandò le piazzeforti di Petervaradino (oggi Petrovaradin, municipalità di Novi Sad, Serbia; 1725-32) e Friburgo in Brisgovia (1732-39). Fu insignito dei titoli ereditari di cavaliere (1715) e barone (1729) dell'Impero.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 13.7.1662 ✝︎ 23.3.1739 1739-03-23 |