de fr it

Josef AntonTschudi

14.10.1770 Napoli, 24.9.1840 Palermo, catt., di Glarona. Figlio di Fridolin Joseph Ignatius (->). Fratello di Karl Ludwig (->). Marchese di San Pasquale (titolo ereditato dalla madre). Celibe. Vessillifero (dal 1778), poi tenente della Guardia sviz. a Napoli, dopo il congedo dei reggimenti sviz. (1789) entrò nel primo reggimento straniero, divenendo maggiore (1796) e colonnello (1808). Nel 1824 e nel 1825 fu indennizzato per lo scioglimento nel 1789 delle compagnie del padre. Comandante della brigata sviz. (1826) e ispettore generale delle truppe sviz. (1828) al servizio di Napoli, fu nominato maresciallo (1829) e governatore generale della Sicilia (1835).

Riferimenti bibliografici

  • Collez. Schafroth presso BiG
  • A. Maag, Geschichte der Schweizertruppen in neapolitanischen Diensten 1825-1861, 1909
  • M. F. Schafroth, «Die Geschichte der Schweizerregimenter im Dienst des Königreichs beider Sizilien», in Figurina Helvetica, 36, 1977, 35-51
  • H. Thürer, Glarner Offiziere in fremden Kriegsdiensten, ms., 1984 (presso LAG)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 14.10.1770 ✝︎ 24.9.1840

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Tschudi, Josef Anton", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024354/2012-11-21/, consultato il 12.01.2025.