de fr it

PasqualTschudi

15.5.1753 Napoli, 3.5.1817 Napoli, catt., di Glarona. Figlio di Josef Anton (->). Fratello di Fridolin Joseph Ignatius (->) e di Carl Ludwig Sebastian (->). (1783) Maria Franziska, figlia di Karl Florian Jauch. Cognato di Karl Eduard Jauch. Allievo ad Einsiedeln e a Sankt Blasien (1762-64), studiò a Friburgo in Brisgovia e a Ingolstadt (1766-67). Fu al servizio di Napoli dal 1768. Titolare di una mezza compagnia nel reggimento di linea T. (dal 1759) e di una compagnia della Guardia sviz. (dal 1781), fu capitano della Guardia sviz. (1781), poi colonnello e infine brigadiere (dal 1798). Prigioniero di guerra in Francia (1799-1807), tornò poi al servizio del regno di Napoli (1815) e fu nominato comandante della città.

Riferimenti bibliografici

  • Collez. Schafroth presso BiG
  • H. Thürer, Glarner Offiziere in fremden Kriegsdiensten, ms., 1984 (presso LAG)
  • R.-P. Eyer, Die Schweizer Regimenter in Neapel im 18. Jahrhundert (1734-1789), 2008
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 15.5.1753 ✝︎ 3.5.1817

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Tschudi, Pasqual", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024356/2012-11-21/, consultato il 17.03.2025.