de fr it

Beat KasparUttinger

18.4.1692 Zugo, 13.8.1753 Alessandria (Piemonte), catt., di Zugo. Figlio di Martin, Grossweibel e Consigliere, e di Magdalena Landtwing. Ludovika, figlia di Beat Jakob Zurlauben. Cognato di Beat Franz Plazidus Zurlauben. Fu Grossweibel (1715-22), capitano al servizio dei Savoia (1722-25) e membro del Consiglio di Zugo (1725-31). Principale oppositore di Josef Anton Schumacher, fuggì durante il primo conflitto tra "duri" e "moderati" (Harten- und Lindenhandel) e fu condannato all'esilio perpetuo. Riabilitato a seguito della caduta dei "duri" (1735), rinunciò a tornare in patria per proseguire la propria carriera al servizio dei Savoia (dal 1733). Compì una rapida ascesa durante le guerre di successione polacca (1734-35) e austriaca (1741-48): divenne tenente colonnello (1738), colonnello (1744), governatore e comandante di Novara (1745), proprietario di un reggimento (1746) e generale di brigata (1747).

Riferimenti bibliografici

  • H. W. Uttinger, Die Uttinger zum Schwert, 1977
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 18.4.1692 ✝︎ 13.8.1753

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Uttinger, Beat Kaspar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.12.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024364/2012-12-06/, consultato il 24.01.2025.