de fr it

NicolasWeck

3.5.1613 Friburgo, 19.10.1692, catt., di Friburgo. Figlio di Rodolphe (->). Madeleine Brunisholz, figlia di Jean-Emmanuel, capitano al servizio straniero. Titolare di una mezza compagnia nel reggimento d'Affry, nel 1643 rilevò la compagnia del padre al servizio di Genova, dove W. visse dal 1642 al 1677. Durante la prima guerra di Villmergen, il Consiglio di Friburgo richiamò la sua compagnia in appoggio ai cant. catt.; in seguito alla pace raggiunta dopo la battaglia di Villmergen (1656), l'ordine venne tuttavia revocato. Fu membro del Consiglio dei Duecento (1643), di quello dei Sessanta (1664) e della Camera segreta di Friburgo (1666-74). Possedette beni a Dietisberg, Flamatt e Villars-les-Joncs.

Riferimenti bibliografici

  • Genealogia presso AEF
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ≈︎ 3.5.1613 ✝︎ 19.10.1692

Suggerimento di citazione

Hervé de Weck: "Weck, Nicolas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.06.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024411/2013-06-18/, consultato il 18.04.2025.