1571 probabilmente a Sion, 6.9.1638 Weissenburg (oggi Alba Iulia, Romania), rif., di Sion e dal 1600 ca. di Berna. Figlio di Bartholomäus, gran castellano di Sion, e di Margareta Cudreri. (1610) Maria von Luternau, figlia di Augustin, Granconsigliere e signore di Liebegg. Dopo gli studi di teol. a Basilea, Lipsia, Herborn e Ginevra, dal 1612 al 1619 fece parte del Gran Consiglio bernese e in seguito entrò al servizio della Svezia. Sotto re Gustavo Adolfo partecipò alle campagne di Lituania, Polonia, Prussia e Germania, distinguendosi come maggiore generale nelle battaglie di Breitenfeld (1631) e Lützen (1632). Nel 1632 costituì un reggimento di mercenari sviz., che però fu sciolto già dopo la battaglia di Nördlingen (1634). Nel 1635 si congedò, probabilmente in seguito a un disaccordo con il cancelliere svedese Axel Oxenstierna, che da dopo la morte del re nel 1632 conduceva le operazioni di guerra.
Riferimenti bibliografici
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1571 ✝︎ 6.9.1638 1638-09-06 |