de fr it

FritzWick

28.1.1915 Zurigo, 27.12.2004 Lenzerheide (com. Vaz/Obervaz), rif., di Zuzwil (SG) e Wuppenau. Figlio di Karl Johann, tecnico dell'industria delle macchine a Oerlikon. Maria Alice Camenisch, figlia di Leonhard, agricoltore. Dopo la scuola magistrale a Coira, fu insegnante elementare a Sankt Peter (1936-42). Studiò scienze naturali ed economia a Zurigo, Parigi e Londra (1942-47), conseguendo il dottorato in entrambe le discipline (1948). Fu segr. generale dell'Ass. sviz. degli industriali della lana a San Gallo (1949-55), direttore della Miniera AG a Basilea, poi della Zeiss Ikon AG e della Carl Zeiss AG a Zurigo (1961-69). Fu ufficiale di Stato maggiore generale (1949-62), capo di Stato maggiore della brigata di artiglieria 13 (1960-62), colonnello brigadiere (1969) e comandante della divisione di montagna 12 (1970-76).

Riferimenti bibliografici

  • L'Etat-major, 9, 469
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.1.1915 ✝︎ 27.12.2004

Suggerimento di citazione

Jérôme Guisolan: "Wick, Fritz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.10.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024425/2013-10-31/, consultato il 04.06.2023.