13.7.1905 Zurigo, 5.3.1980 Männedorf, rif., di San Gallo e Zurigo. Figlio di Anton, avvocato e colonnello brigadiere, e di Constance Wittwer. Fratello di Georg (->). (1935) Fanny Ammann, figlia di Albert. Studiò diritto a Zurigo (1924-29), conseguendo il dottorato (1929). Fu attivo come avvocato. Ufficiale di Stato maggiore generale (1940-70), fu colonnello (1951), capo di Stato maggiore della divisione 6 (1949-52) e del corpo d'armata 4 (1957-58) e comandante del reggimento di fanteria 26. Nel dibattito sull'organizzazione dell'esercito dopo il 1945, difese la concezione di un esercito adatto all'impiego mobile e orientato verso una vittoria operativa con un combattimento interarmi. Fece parte dell'ass. di sostegno alla volontà di difesa e alla scienza della difesa (Verein zur Förderung des Wehrwillens und der Wehrwissenschaft) attorno a Rudolf Farner e Gustav Däniker.
Riferimenti bibliografici
- L'Etat-major, 8, 411
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 13.7.1905 ✝︎ 5.3.1980 1905-07-131980-03-05 |