ca. 1599 San Vittore, ca. 1654, catt., di San Vittore. (ca. 1636) una Marta. Architetto, ricostruì la navata della cappella di S. Maria della Neve a Monticello (San Vittore, 1621). In seguito fu attivo in Baviera; nel 1630 fu chiamato alla corte del principe elettore a Monaco per una perizia. Ricostruì la chiesa e il convento premonstratense di S. Salvatore presso Griesbach (1633-34), realizzò una sala prelatizia del capitolo agostiniano di Ranshofen (1634) e la chiesa di S. Sebastiano "am Ried" ad Andorf (1635-39), progettò la locanda sulla Kapellplatz ad Altötting (1644) e ricostruì la torre occidentale della città di Vilshofen (1643-47). Nel 1651 lavorò alla costruzione del collegio dei gesuiti a Burghausen. Realizzò inoltre il palazzo V. a San Vittore.
Riferimenti bibliografici
- A. M. Zendralli, I magistri grigioni, 1958, 145 sg.
- M. Pfister, Baumeister aus Graubünden, Wegbereiter des Barock, 1993, 288
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ ca. 1599 ✝︎ ca. 1654 |