1741 Lugano, 1796 Torino, catt., di Lugano. Architetto attivo in Piemonte, fu dapprima allievo e assistente di Filippo Nicolis di Robilant a Torino, con il quale collaborò nei lavori alla chiesa parrocchiale di Caraglio (1771-79) e a palazzo Gozzani di San Giorgio a Casale Monferrato (1778). Fu inoltre assistente di Carlo Amedeo Rana nella costruzione della chiesa dei SS. Michele e Solutore a Strambino (1764-86). Il convento e la chiesa a pianta esagonale di S. Michele a Torino (1785-91), che sono annoverati tra le sue più importanti realizzazioni, testimoniano l'influenza dello stile di Bernardo Antonio Vittone sulla sua concezione architettonica. B. realizzò in Piemonte diverse altre opere, tra cui numerosi restauri e ricostruzioni.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1741 ✝︎ 1796 |