de fr it

Giovanni AntonioDemarchi

28.6.1764 Astano, 4.5.1850 Astano, catt., di Astano. Figlio di Antonio, di origine modesta. Susanna Beatrice Guisciard, possidente di Santo Domingo, figlia di Giuseppe Mareu. Ricevette un'istruzione privata sommaria e si appassionò al disegno. Nel 1784 emigrò a New Orleans, dove in un primo tempo lavorò come venditore ambulante. In seguito assunse la direzione dei lavori per la costruzione di un ponte, acquisendo da autodidatta una formazione di architetto che gli permise di eseguire diverse opere. Nel 1816, dopo un breve soggiorno nelle Antille, rientrò in Ticino; l'anno seguente costruì la propria casa ad Astano.

Riferimenti bibliografici

  • A. de Portugal De Faria, Note per la storia della Famiglia De Marchi e del Comune di Astano sua Patria, 1899
  • G. Bianchi, Gli artisti ticinesi, 1900, 59
  • SKL, 2, 324
  • P. Grossi, Il Malcantone, 1984, 98
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.6.1764 ✝︎ 4.5.1850

Suggerimento di citazione

Simona Martinoli: "Demarchi, Giovanni Antonio", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.03.2004. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024526/2004-03-17/, consultato il 26.03.2023.