de fr it

Neue Schweizer Rundschau

Periodico nato dalla rivista Wissen und Leben, fondata nel 1907 da Ernest Bovet, e unito dal 1913 alla rivista Die Alpen (sorta nel 1910-11 dalla Berner Rundschau fondata nel 1906). Pubblicata dall'ottobre del 1923 al dicembre del 1925 con il titolo Wissen und Leben. Neue Schweizer Rundschau, dal gennaio del 1926 al dicembre del 1931 si chiamò Neue Schweizer Rundschau: Nouvelle Revue Suisse e dal maggio 1933 all'aprile 1955 Neue Schweizer Rundschau: Neue Folge. Dopo Bovet (1914-23), Max Rychner (1922-31) e Walther Meier (1933-55) furono a lungo redattori della rivista. Rychner curò inoltre la collana Schriften der Neuen Schweizer Rundschau. Quindicinale fino alla fine del 1925 e poi mensile, il Neue Schweizer Rundschau, pubblicato prevalentemente in ted. e dapprima interessato a tutti i campi della vita pubblica e culturale sviz., si aprì sempre più alla letteratura europea spec. sotto la direzione di Rychner.

Riferimenti bibliografici

  • F. Schlawe, Literarische Zeitschriften 1910-1933, 19732, 70 sg.
  • H. U. Jost, «Wissen und Leben», in Les Annuelles, 4, 1993, 103-110
Link

Suggerimento di citazione

Rätus Luck: "Neue Schweizer Rundschau", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.07.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024579/2009-07-20/, consultato il 08.12.2023.