Ass. linguistica rom. fondata a Coira nel 1885, dopo due tentativi infruttuosi (1863 e 1870), su iniziativa di Gion Antoni Bühler, che ne fu anche il primo pres. Gli scopi principali della soc., che dal 1993 porta il nome di Societad Retorumantscha, sono raccogliere e preservare i testi in rom., coltivare questa lingua e avvicinarne le diverse varianti. Organo dell'ass. sono dal 1886 gli Annalas da la Societad Retorumantscha. Alla soc. si deve anche l'edizione di un glossario, il Dicziunari Rumantsch Grischun (DRG), avviato nel 1904 e pubblicato dal 1939. Pubblica inoltre trattati scientifici, tra cui la collana Romanica Raetica, e opere di consultazione come il Rätisches Namenbuch. Nel 2006 contava 715 membri.
Riferimenti bibliografici
- G. Deplazes, Die Rätoromanen, 1991, 90-98
- C. Tomaschett, «100 onns Institut dal DRG», in Annalas, 117, 2004, 1-24