Pop. germ. (Germani), lat. Teutoni, emigrata intorno al 120 a.C., con quella dei Cimbri, dalla costa occidentale dello Jutland verso sud, in direzione del Danubio e della Sava, poi spostatasi a ovest. Nel 113 a.C. i Teutoni sconfissero le truppe romane presso Noreia (Carinzia); furono poi accompagnati nella loro marcia verso la Gallia dagli Elvezi e dai Tigurini (e forse anche dai Tugeni). Dopo saccheggi e ulteriori scontri vittoriosi con i Romani, nel 102 a.C. vennero annientati da Gaio Mario presso Aix-en-Provence.
Riferimenti bibliografici
- SPM, 4, 31-34
Link