de fr it

Burgdorfsignoria, distretto

Centro della signoria (XII sec.-1384), baliaggio bernese (Schultheissenamt) fino al 1798, dal 1798 al 1803 distr. dell'Elvetica, dal 1803 baliaggio (Oberamt), dal 1831 distr. del cant. Berna. Il distr. attuale si estende fino al basso Emmental. Un tempo il territorio apparteneva alla curtis regia burgunda di Kirchberg, dopo il 1080 passò ai von Zähringen. Costoro, o i loro predecessori, costruirono il castello di B. (le cui parti più antiche risalgono perlomeno al XII sec.) per garantire il transito sulla trasversale sudorientale che collegava il lago di Ginevra al Reno passando per Berna. Il castello è menz. in vario modo in diversi documenti: probabilmente castellum Bertoldi dulcis nel 1080, Oberburg nel 1139 (il che presuppone una untere Burg), in castello Burgdorf nel 1210. Il castello doveva garantire la viabilità e il traffico fluviale, e proteggere i ponti sulla Emme dotati di posti doganali, funzioni che in seguito vennero assunte dalla città di B. L'insediamento fortificato, denominato castello dalla metà del XVI sec., includeva il vecchio mercato (cittadella all'interno delle mura); due cappelle del castello (dedicate a S. Giovanni Battista e a S. Margherita) vennero profanate dopo la Riforma. Dopo la morte di Berchtold V von Zähringen (1218), il castello divenne residenza della vedova; i conti von Kyburg se ne impossessarono malgrado una sentenza dei giudici imperiali (1235) e ne fecero, con Thun, il centro della loro signoria nella regione dell'Aar. Dopo la guerra di Burgdorf (1382-84) i conti von Neu-Kyburg dovettero vendere B. e Thun a Berna in seguito a difficoltà finanziarie. Tra il 1471 e il 1525 la città di Berna, divenuta proprietaria del vasto langraviato di Borgogna (un tempo appartenente ai von Kyburg) e delle sue giurisdizioni (acquisite nel 1406-08), istituì un nuovo baliaggio (Schultheissenamt) con tribunali di alta e bassa giustizia (eccetto che a B. e a Heimiswil), del quale facevano parte anche Kirchberg, la giurisdizione di Alchenflüh (1471), Wynigen (1502), Heimiswil (1502-19), Hasle e Oberburg (prima del 1525). Lo scoltetto (Schultheiss), cittadino di Berna e nominato da questa città (successore di quello designato dai von Kyburg, menz. nel 1240), era balivo e capo del Consiglio cittadino. Appena insediato egli confermò i diritti e i privilegi della città, dalla quale ottenne il giuramento di fedeltà. Il castello fungeva da abitazione e da sede ufficiale dello scoltetto e ospitava la cancelleria, le carceri e il granaio (magazzini di grani statali nella città bassa solo a partire dal 1731, risp. dal 1770). La sorveglianza del castello era affidata a tre fanti e, in caso di pericolo (guerra dei contadini del 1653), a una guarnigione. La carica di scoltetto di B. era considerata assai redditizia. Dopo la soppressione del baliaggio, nel 1798 nacque il distr. elvetico di B., comprendente i com. settentrionali del futuro baliaggio (Oberamt) di Fraubrunnen, costituito nel 1803. La circoscrizione giudiziaria e amministrativa del distr. di B. (baliaggio del cant. Berna o Oberamt dal 1803 al 1831) venne estesa anche ai 14 com. delle antiche circoscrizioni amministrative bernesi di Wangen (nove com.), Zollikofen (quattro com.) e Landshut (un com.). Dal 1997 il distr. fa parte della regione Emmental-Alta Argovia ed è associato a quello di Fraubrunnen per la giustizia (tribunale a B.) e il catasto (registro fondiario a Fraubrunnen). Il castello è tuttora sede degli uffici distr. e del prefetto.

Riferimenti bibliografici

  • Heimatbuch des Amtes Burgdorf und der Kirchgemeinde Utzenstorf und Burgdorf, 2 voll., 1930-1938
  • F. Häusler, Das Emmental im Staate Bern bis 1798, 2 voll., 1958-1968
  • MAS BE Land, 1, 1985
  • A.-M. Dubler, «Die Herrschaften der Stadt Burgdorf im Oberaargau», in Jahrbuch des Oberaargaus, 1996, 105-130
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Anne-Marie Dubler: "Burgdorf (signoria, distretto)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.08.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024619/2003-08-21/, consultato il 28.03.2024.