de fr it

Trattato diLosanna

Dopo aver riottenuto il suo ducato nel 1559 (trattati di Cateau-Cambrésis), Emanuele Filiberto di Savoia tentò di recuperare le terre che i cant. sviz. avevano conquistato nel 1476 (Bex, Aigle) e nel 1536. Preferì la via diplomatica a una spedizione armata e ottenne il sostegno dei cant. catt. e dei re di Francia e Spagna. Trattative si svolsero a Neuchâtel (1560 e 1561), Basilea (1563) e Nyon (1564). Il 30.10.1564, dopo otto giorni di deliberazioni e grazie alla mediazione dei cant. sviz., venne firmato un trattato a Losanna tra Berna e il duca di Savoia, che rinunciò definitivamente al Paese di Vaud in cambio della restituzione del Pays de Gex, dello Chablais e dei baliaggi di Ternier e Gaillard, stabilita per il 1.3.1565. Le due parti si scambiarono documenti sulle regioni interessate. I Bernesi rifiutarono in un primo tempo di restituire queste terre poiché i re di Francia e Spagna accolsero il trattato con alcune riserve. Per parte sua, il duca di Savoia ordinò nuove persecuzioni contro i Vodesi del Piemonte per ottenere il consenso della Santa Sede. Berna si ritirò solo nell'agosto del 1567. I prot. delle regioni restituite salutarono l'accordo con scarso entusiasmo, poiché la clausola relativa alla tolleranza religiosa non venne rispettata, nonostante l'editto del 1569 autorizzasse il culto rif. Con il trattato di Thonon (1569) il duca di Savoia recuperò le ultime terre occupate dai cant. sviz. Tuttavia, dato che il trattato di Losanna non menzionava il principato vescovile omonimo, ancora nel 1582 il papa e l'imperatore fecero pressioni sui cant. catt. affinché appoggiassero la richiesta del vescovo titolare, che pretendeva la restituzione della signoria di Losanna.

Riferimenti bibliografici

  • J. Cart, «Le traité de 1564 et la rétrocession au duc de Savoie du Chablais et du Pays de Gex», in RHV, 1900, 173-183, 193-201, 225-236
  • W. Oechsli, Der Lausanner Vertrag von 1564, 1899
  • C. Gerber, «Die angebliche Garantie der Freiheiten der Waadt durch Frankreich im Lausanner Vertrag von 1564», in Schweizerische Monatshefte für Politik und Kultur, 1925, 659-674
  • M. J. di Savoia, Emanuele Filiberto di Savoia, 1994, 279-285
Link

Suggerimento di citazione

Fabienne Abetel-Béguelin: "Losanna, trattato di", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.03.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024650/2009-03-17/, consultato il 26.01.2025.