de fr it

BetsyCellérier

6.8.1822 Ginevra, 14.12.1881 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlia di Jacob-Elisée (->). Nubile. Cresciuta in un ambiente religioso, a partire dagli anni 1850-60 si impegnò in attività di volontariato per conto della Chiesa. Grazie a Josephine Butler si avvicinò al Movimento per la moralità. Nel 1877 partecipò al congresso della Federazione abolizionista intern. a Ginevra, e fu tra le fondatrici dell'Unione intern. Amiche della giovane, di cui organizzò la sezione ginevrina. Nel 1879 fondò l'Association du sou pour le relèvement moral, un'org. che con collette a domicilio contribuiva al finanziamento di opere morali di assistenza e alla diffusione del concetto di riforma morale.

Riferimenti bibliografici

  • E. Humbert, En Souvenir de Mlle B. Cellérier, 1906
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Louise Marie Elisabeth Cellérier (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 6.8.1822 ✝︎ 14.12.1881

Suggerimento di citazione

Regula Ludi: "Cellérier, Betsy", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.09.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024679/2003-09-01/, consultato il 24.01.2025.