Fam. di ingegneri e imprenditori originaria di Uxbridge (oggi Londra) e stabilitasi a Winterthur, Oerlikon e Baden. Charles (->), ingegnere (macchine a vapore), entrò alla Sulzer nel 1851 e nel 1871 divenne direttore della Schweizerische Lokomotiv-und Maschinenfabrik, da lui avviata a Winterthur. Grazie al suo matrimonio, la fam. si imparentò con la borghesia del luogo. Suo figlio, Charles Eugen Lancelot (->) fu tra i fondatori (1891) della BBC (Asea Brown Boveri), beneficiando della stretta collaborazione del fratello, Sidney William (->), e della consulenza del padre. La più giovane delle quattro figlie di Charles, Juliet (1869-1943), fu pittrice. Con la costruzione delle ville fam. a Baden e la pratica di un'intensa vita sociale, i due fratelli segnalarono la loro appartenenza alla grande borghesia industriale, Sidney W. anche grazie al matrimonio con Jenny Sulzer. Eric, loro cugino (1866-1942), lavorò per la BBC (1900-30) come direttore della fabbrica di turbine a vapore. La generazione successiva si disinteressò della tecnologia e della ditta; solo un figlio di Sidney, Sidney jr., fu segr. generale della BBC dal 1948 al 1965. Gli altri due figli si dedicarono alla storia dell'arte e alla musica. Anche i figli di Charles E. L. intrapresero carriere artistiche.
Riferimenti bibliografici
- N. Lang, Charles E. L. Brown (1863-1924), Walter Boveri (1865-1924), 1992