de fr it

Sauerländer

Fam. prot. originaria di Erfurt, attiva nell'editoria a Francoforte sul Meno. Attorno al 1800 Heinrich Remigius (->) si trasferì a Basilea e nel 1803 ad Aarau, dove ottenne la cittadinanza nel 1807. La sua impresa, operante nel commercio librario, nell'edizione di periodici e come stamperia ad Aarau, estese la sua attività a tutti i campi della produzione libraria con l'apertura di una cartiera e di una legatoria nel XIX sec. e ad altri rami dell'editoria nel XX. L'azienda, che divenne una delle più importanti case editrici sviz., restò di proprietà della fam. per cinque generazioni. Assorbita nel 2001 dal gruppo editoriale ted. Cornelsen, si concentrò in seguito sul settore didattico.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso StAAG
  • 150 Jahre Haus Sauerländer in Aarau, 1957
  • Das Haus Sauerländer, 1982
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Patrick Zehnder: "Sauerländer", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.02.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024705/2011-02-16/, consultato il 28.04.2025.