de fr it

WartmannAG

Fam. di industriali di Brugg, originaria di Bauma. Nel 1668 Hans Heinrich si trasferì da Hittnau a Bauma, dove fondò una dinastia che per oltre sette generazioni annoverò maestri di scuola. Otto (1841-1882), figlio Hans Rudolf, segr. com. e maestro di scuola, visse come commerciante e console it. a Bagdad. Suo figlio Rudolf (->) giunse a Brugg nel 1896 e divenne socio di una ditta che, con diversi partner, trasformò nella terza impresa di costruzioni in acciaio della Svizzera. L'azienda fu rilevata dai figli Rudolf (->) e Armin (1908-1962) e, dal 1966, dagli abiatici Urs (1932), Beat (1938) e Thomas (1945), che la trasformarono in una holding (1976). La produzione di acciaio cessò a metà degli anni 1980-90. Dal 2003 la Wartmann Holding (soc. di depositi di carburanti, immobili, partecipazione alla Kabelwerken Brugg AG) è gestita dalla quarta generazione.

Riferimenti bibliografici

  • R. Oehler, Die Wartmann von Hittnau und Bauma, 1956
  • Aargauer Zeitung, 6.10.2003

Suggerimento di citazione

Raoul Richner: "Wartmann (AG)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.04.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024708/2012-04-17/, consultato il 24.01.2025.