Penitenziario cantonale friburghese e colonia agricola, sul territorio dei comuni di Mont-Vully (Sugiez) e Galmiz. A partire dal 1895, dopo la correzione delle acque del Giura, il cantone cominciò ad acquistare nel Grand-Marais i terreni della futura colonia, che nel 1906 misurava ca. 390 ettari. Nel 1898 cominciò a trasferirvi i detenuti che dovevano scontare pene correzionali, adottando le norme di detenzione applicate nel penitenziario di Witzwil. In seguito alla riforma giuridica e carceraria del 1915, il governo friburghese progettò una colonia-penitenziario ad amministrazione autonoma per persone dei due sessi condannate da assise criminali o correzionali, assistite e alloggiate in celle. Il padiglione femminile (1915-16) e il corpo centrale (1917-19) furono realizzati da Léon Jungo su un progetto preliminare di Charles Jungo, la chiesa (1931-32) da Edmond Lateltin. I minorenni vennero esclusi nel 1955, gli internati di diritto amministrativo nel 1970, le donne nel 1971; in base al concordato del 1966 tra i cantoni romandi e il Ticino, Bellechasse accoglie ora i condannati in precedenza incensurati. La colonia, in cui si praticano l'orticoltura e l'allevamento bovino, dal 1920 è collegata a Sugiez da una linea ferroviaria.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Patrimonio / Penitenziario |