Pubblicato dal 1845 al 1875, inizialmente il Postheiri uscì come supplemento di un settimanale solettese dedicato ad argomenti storici e letterari, e dal 1847 come rivista indipendente intitolata Der Postheiri - Illustrierte Blätter für Gegenwart, Öffentlichkeit und Gefühl. Anche dopo la fine della pubblicazione, decisa dall'editore Alfred Hartmann nel 1875, la rivista satirica è rimasta un punto di riferimento dell'identità culturale solettese. La fama del Postheiri, pubblicato a scadenza settimanale dal 1855, superò i confini regionali, non da ultimo per le sue caricature. Il caricaturista di maggiore rilievo fu Heinrich Jenny, originario di Basilea Campagna, che negli anni 1850-70 realizzò buona parte delle più importanti illustrazioni ispirate alla politica. La rivista popolare satirica, vicina al cittadino, commentava gli avvenimenti, il loro sviluppo, le idee correnti e le paure del tempo. Non vi si riconosce un chiaro orientamento politico, anche se da alcuni contributi traspare una moderata simpatia per gli ideali liberali.
Riferimenti bibliografici
- T. Gürber, Der Postheiri, mem. lic. Basilea, 1994
Link