de fr it

DerSchweizer Bauer

Il Wochenblatt für Landwirtschaft und Gartenbau, organo della Soc. economica (dal 1890 Soc. economica e di utilità pubblica) del cant. Berna fondato nel 1846, nel 1849 fu rinominato Bernische Blätter für Landwirtschaft, Wald- und Gartenbau. Anteponendo al titolo la formula Der Schweizer Bauer (1896), la Soc. economica e di utilità pubblica tentò, con poco successo, di conquistare lettori anche al di fuori del cant. Dal 1905 fu pubblicato un supplemento domenicale e dal 1943 un'edizione illustrata del venerdì, realizzata grazie alla nuova tecnica del rotocalco. Dopo la prima guerra mondiale l'edizione della rivista fu affidata alla Verbandsdruckerei di Berna, che apparteneva alle soc. di agricoltura del cant. Nel 1991 la Soc. economica e di utilità pubblica del cant. Berna fondò con il gruppo bernese Espace Media (dal 2007 Tamedia) una nuova soc. editrice, di cui conservò la maggioranza del capitale azionario (51%). Negli anni 1990-2000 Der Schweizer Bauer si trasformò in un "giornale specializzato indipendente per l'agricoltura". Da allora è riuscito a estendere la cerchia dei lettori a tutta la Svizzera ted., raddoppiando la propria tiratura (30'000 copie nel 2010).

Riferimenti bibliografici

  • Der Schweizer Bauer 1846-1946, 1946
  • S. Krähenbühl, «Arnold Biklé - ein Leben für den "Schweizer Bauer"», in Kartoffeln, Klee und kluge Köpfe, a cura di M. Stuber et al., 2009, 199-202
Link

Suggerimento di citazione

Peter Moser: "Schweizer Bauer, Der", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.09.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024778/2012-09-11/, consultato il 26.03.2023.