de fr it

DerZürcher Oberländer

Quotidiano del cant. Zurigo. Il suo predecessore, l'Allmann, fu fondato a Hinwil nel 1852 e rilevato dalla tipografia Wetzikon AG, creata dai radicali, che lo ribattezzò Der Freisinnige. Apparso giornalmente dal 1912, questo foglio si fuse nel 1960 con il Volksblatt vom Bachtel, fondato nel 1861, e fu rinominato Der Zürcher Oberländer. Sotto la guida dei caporedattori Karl Eckinger (1943-72) e Oscar Fritschi (1972-2004) conservò un orientamento radicale. Dopo aver acquisito il Tagblatt des Bezirkes Pfäffikon (1972) e l'Anzeiger von Uster (1996) raggiunse una posizione dominante nei distr. di Hinwil, Pfäffikon e Uster. Nel 2010 la soc. Tamedia AG acquistò una quota azionaria minoritaria del 38% e nel 2011 lo integrò nel gruppo dei giornali regionali zurighesi. La tiratura era di 14'330 copie nel 1966, 23'348 nel 1975 e 32'196 nel 2012.

Riferimenti bibliografici

  • Blaser, Bibl., 20 sg., 413
  • R. Bondt, Drei Titel - eine Idee, 2002
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Adrian Scherrer: "Zürcher Oberländer, Der", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.02.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024780/2014-02-24/, consultato il 09.06.2023.