de fr it

LeSillon romand

Periodico fondato nel 1898 da Albin Schorro a Estavayer-le-Lac. Con il titolo di Le Sillon romand ou Le foyer et les Champs, il foglio stampato a Yverdon-les-Bains con una tiratura iniziale di ca. 6000 copie apparve dapprima come quindicinale e dal 1922 come settimanale. Dal 1904 esce con l'inserto Le paysan suisse. Nel 1933 si fuse con L'éleveur suisse, fondato nel 1929. Negli anni 1933-40 Augusta Gillabert curò la pagina La Paysanne, foro dell'Ass. agricola delle donne vodesi. Alla fine degli anni 1940-50 la tiratura raggiunse i 22'000 esemplari. Negli anni 1920-30 la redazione si trasferì a Losanna, negli anni 1950-60 anche la stampa; dal 1972 il periodico è pubblicato da Edipresse. Nel 1994 fu aggiunto il sottotitolo Terre & Nature, dal 2009 si chiama Terre & Nature - l'hebdo romand de la vie au vert. La rivista si rivolge soprattutto al mondo rurale della Svizzera franc. nonché agli amanti della natura anche delle città.

Riferimenti bibliografici

  • Blaser, Bibl., 938 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Contesto Terre & Nature

Suggerimento di citazione

Peter Moser: "Sillon romand, Le", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.11.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024816/2011-11-25/, consultato il 22.03.2025.