Rivista letteraria, filosofica e artistica, inizialmente con due sedi sociali (Losanna e Ginevra), pubblicata tra il gennaio del 1932 e il luglio del 1936 (21 fascicoli). Ebbe una vita movimentata e difficile, riflessa da periodicità variabile, cambiamenti di luoghi di stampa e impaginazioni irregolari. Venne fondata da Gilbert Trolliet e Jean Descoullayes (già allievi di Edmond Gilliard), che la diressero insieme fino al 1935, quando, a seguito di un litigio, il primo rimase da solo alla guida del periodico. A quel momento la sua sede venne stabilita a Ginevra. Fra i collaboratori della rivista vanno cit. Charles Ferdinand Ramuz, Gustave Roud, Pierre Beausire e Denis de Rougemont. Vicina all'umanesimo personalista, Présence faticò tuttavia ad assumere posizioni nette rimanendo ferma in dubbi e indecisioni che finirono per scoraggiare i suoi 400 abbonati. Suisse romande (1937-39) e Suisse contemporaine (1941-49), dirette risp. da Daniel Simond e René Bovard (altri due discepoli di Gilliard), si presentarono come i successori di Présence.
Riferimenti bibliografici
- 19-39, la Suisse romande entre les deux guerres, 1986, 194-196
Link