de fr it

Thurgauer Tagblatt

Il Thurgauer Tagblatt, quotidiano fondato nel 1885 da Hermann Gleditsch, sostituì i periodici liberali risp. democratici Der Wächter (1831-65), Neue Thurgauer Zeitung (1866-68) e Thurgauer Volkszeitung (1867-85). Nel 1889 Werner Schläpfer rilevò la casa editrice, che vendette tuttavia a un consorzio di leader democratici nel 1894. Nel 1897 questi ultimi fondarono la soc. anonima Thurgauer Tagblatt. Martin Vögelin diresse la redazione dal 1890 al 1930, ciò che contribuì ad animare la discussione politica, tanto più che il Thurgauer Tagblatt diventò l'organo del partito democratico (dal 1932 radicale). Dopo la vendita della casa editrice a Werner Schläpfer junior (1932) la soc. anonima si sciolse. In seguito a una cooperazione con il Thurgauer Volksfreund e la Thurgauer Volkszeitung, dal 1970 il giornale visse una nuova fioritura (tiratura di 7400 esemplari nel 1991). Queste tre testate nel 2001 furono rilevate dalla Thurgauer Zeitung.

Riferimenti bibliografici

  • M. Eckstein, «Die Demokratische Partei des Kantons Thurgau (1889-1932)», in ThBeitr., 126, 1989, 5-276, spec. 111 sg.
  • Thurgauer Tagblatt, 30.6.1955; 21.10.1980; 28.10.2000
Link

Suggerimento di citazione

Erich Trösch: "Thurgauer Tagblatt", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.10.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024843/2012-10-11/, consultato il 04.10.2023.