de fr it

Traits

Periodico lanciato nell'ottobre 1940 a Losanna, Traits si fece passare per una rivista letteraria per dissimulare il suo orientamento politico. Fin dai primi numeri tuttavia denunciò la politica antisemita del governo di Vichy, espresse pari disprezzo per Denis de Rougemont che per Gonzague de Reynold e deplorò la restrittiva politica di accoglienza del Consiglio fed. Al mensile, creato grazie all'entusiasmo di François Lachenal, collaborò una piccola cerchia di giovani intellettuali riuniti attorno alla figura di Edmond Gilliard, cui si aggiunsero alcune personalità svizzeroted. quali Carl Albert Loosli e Herbert Lüthy. Dal 1942 la rivista pubblicò contributi di diversi poeti della Resistenza franc., tra cui Paul Eluard e Louis Aragon. Per sfuggire alla censura, di cui fu più volte minacciata, la rivista fu distribuita solo in abbonamento (tiratura massima 600 esemplari). In Francia venne diffusa clandestinamente. Nel 1945 cessò la pubblicazione.

Riferimenti bibliografici

  • F. Bays, C. Corajoud, Edmond Gilliard et la vie culturelle romande, 2010
Link

Suggerimento di citazione

Alain Clavien: "Traits", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.07.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/024845/2011-07-18/, consultato il 23.03.2023.