Il foglio di avvisi settimanale Annonces et avis divers, fondato da David Duret a Losanna nel 1762, fu ribattezzato Feuille d'Avis de Lausanne alla fine del XVIII sec. Bisettimanale (1851), poi trisettimanale (1862), nel 1872, sotto la direzione dell'editore Jean-Ulrich-Martin Allenspach e dei suoi figli, si trasformò in un quotidiano di informazione, che all'inizio del XX sec. contava una tiratura di 26'000 copie. Nel 1906 la Feuille d'Avis de Lausanne divenne una soc. anonima. Marc Lamunière, succeduto al padre Jacques nel 1952, affidò la modernizzazione del quotidiano a un direttore creativo, Marcel Pasche. Nel 1972 il giornale, che si occupava di attualità regionale, nazionale e intern., fu ribattezzato 24 heures. Tra il 2007 e il 2011 la tiratura passò da 89'102 a 78'964 esemplari. Fiore all'occhiello della holding Edipresse, dal 2002 proprietaria del gruppo editoriale Corbaz, dal 2009 il quotidiano è stato progressivamente assorbito dal gruppo Tamedia.
Riferimenti bibliografici
- AA. VV., Feuille d'avis de Lausanne, 1962
- AA. VV., Portraits de 250 entreprises vaudoises, 1980, 213-218
- J.-P. Chuard, Une Odeur d'encre, 1982
Scheda informativa
Variante/i | 24 heures
|
Contesto | Feuille d'Avis de Lausanne |