
Fam. grigionese della Cadi, attestata attorno al 1500 a Breil/Brigels e a Laax, fra l'altro con il nome di Coray. Gion Fidel, di Tujetsch, si stabilì a Disentis nel 1803 e fu il primo C. a divenire Landamano della Cadi. Il suo figlio maggiore, Augustin (->), è il capostipite della "linea dei medici", cui appartiene Gion (->); il figlio primogenito di Augustin, suo omonimo (1846-1928), fu medico e pres. della Commissione di Stato, e fece costruire l'Hotel Disentis. Il figlio minore di Gion Fidel, Placi (->), fondò nel 1856 la tipografia C. e la Nova Gasetta Romonscha (dal 1867 Gasetta Romonscha, dal 1892 Gasetta Romontscha), che dopo la sua morte nel 1902 passò a Giachen Giusep (->), e nel 1922 a Giusep (->), esponenti della "linea dei redattori". Titolari di alte cariche politiche e sostenuti dal potere mediatico della Gasetta Romontscha e della tipografia, i membri delle due linee ebbero un forte influsso sull'orientamento politico dei catt. conservatori grigionesi a partire dagli anni 1850-60. I C. poterono così creare sul piano pubblicistico le premesse per la svolta conservatrice nella Surselva del 1881, a spese dei catt.-liberali. Dopo il 1970, il loro peso politico diminuì. Nel 1993, la tipografia passò nelle mani della Gasser AG di Coira.